Museo di Storia Naturale della Maremma

Cittá di Grosseto

Descrizione

Dalle Scienze della Terra alle Scienze della Vita; dai concetti base delle scienze naturali ad approfondimenti su singoli temi. È questo il profilo descrittivo del Museo di Storia Naturale della Maremma. Agli inizi degli anni 2000 è stato realizzato un ambizioso progetto che ha restituito alla città una istituzione culturale chiusa da alcuni anni, in una veste totalmente rinnovata.

Il Museo ha infatti riaperto al pubblico nel novembre del 2009, alla presenza di Piero Angela. L’attuale sede si compone di un ampio giardino, un piano terra dedicato alle attività (accoglienza, book-shop, laboratori scientifici, biblioteca, e sala conferenze) e due piani espositivi.

Nel 2015 è stato insignito del riconoscimento di “museo di rilevanza regionale”, con il quale la Regione Toscana sancisce in modo formale il lavoro svolto e il livello organizzativo e di offerta raggiunto. La semplificazione dei concetti scientifici e la scenicità di molte soluzioni espositive contribuiscono al potere attrattivo delle collezioni e del Museo nel suo insieme.

Sin dalla sua riapertura al pubblico, il Museo ha realizzato attività culturali diversificate, rivolte ad un ampio pubblico, con un calendario di eventi che copre l’intero anno solare. A questo si aggiungono attività formative e di campo, oltre ai laboratori didattici per bambini e ragazzi. Il Museo di Storia Naturale della Maremma è tra le prime istituzioni italiane coinvolte a livello europeo sulla scienza partecipativa, ed è tra i soci fondatori della Associazione Europea di Citizen Science (ECSA), istituita nel 2014 a Berlino.

Informazioni rapide

Via Corsini, 5
(Ingresso in Piazza della Palma)
58100 – Grosseto (GR)

Telefono: 0564 488 571
E-Mail: info@museonaturalemaremma.it
Sito web: www.museonaturalemaremma.it

Museo di Storia Naturale
della Maremma

Consulta gli orari

Polo Culturale
Le Clarisse

Consulta gli orari

Museo Archeologico
e d’Arte della Maremma

Consulta gli orari

Parco Regionale
della Maremmama

Consulta gli orari

F.A.Q.

Non esitare a contattarci per altri dubbi o domande.

Puoi acquistare la card direttamente online da questo sito, nei musei o in uno dei rivenditori autorizzati.

Tutti! È lo strumento ideale per coloro che vogliono scoprire o approfondire la conoscenza delle bellezze di Grosseto e della Maremma.

Studenti universitari con tessera di iscrizione, minori di 18 anni, maggiori di 65 anni, militari in divisa o con tesserino di riconoscimento, iscritti FAI.

Carrello
Scroll to Top